|
il
museo laboratorio d'arte contemporanea
pubblicazioni / luxflux proto-type arte contemporanea
 |
3.
Simonetta Lux, Maria Francesca Zeuli, Tomaso Binga Autoritratto
di un matrimonio.
Collana Luxflux proto-type arte contemporanea, Gangemi Editore
2004
ISBN 88-492-0732-8 |
In occasione della mostra
dedicata al lavoro di Tomaso Binga (alias Bianca Menna) al MLAC
– Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università
“La Sapienza” di Roma presenta quest’indagine
sul lavoro e la ricerca di Tomaso Binga, artista e performer che
dai primi Anni Settanta inserendosi nella pratica sperimentale
della Pittura-Visiva.
Dal saggio introduttivo di Simonetta Lux: “Il lavoro di
Bianca Menna potrebbe ruotare su tre elementi: stereotipo, frontalità,
scomparire/riapparire.
E queste caratteristiche si adattano pur con contraddizioni al
suo rapporto con il mondo, che si attiene a una procedura classica
della storia dell’arte contemporanea: quella del lavoro
sul ready-made inaugurato proprio agli inizi del Novecento […]
Ogni volta che ha toccato un segno, un oggetto, un frammento degradato,
facendone elementi del suo personale codice di artista, Tomaso
Binga come una fata ne ha fatta un’invenzione mai vista
prima”.
Il saggio ripercorre la ricerca artistica di Tomaso Binga, proponendo
letture e ipotesi di interpretazione di Simonetta Lux, Lorenzo
Mango, Donato Di Stasi, Maria Francesca Zeuli, Ermanno Migliorini
e Marcello Carlino. |
|